DUBAI. Gli Emirati saranno una immensa risaia

754

Gli scienziati cinesi hanno coltivato e raccolto con successo il riso nei deserti di Dubai, dopo aver sviluppato un ceppo che permette al raccolto di crescere in acqua salata. Un team di scienziati, guidato dal “padre del riso ibrido” cinese, Yuan Longping, ha già iniziato a coltivare il raccolto in acqua di mare diluita in Cina e ora sta esportando la tecnica in Medio Oriente, dove l’acqua dolce è troppo preziosa per usarla nella coltivazione.

Il raccolto di riso di Dubai, che era stato piantato nel mese di gennaio alla periferia della città, ha superato di gran lunga le aspettative degli scienziati, secondo Xinhua. L’alto rendimento riportato, 7500 kg per ettaro rispetto alla media globale di 3000 kg per ettaro, ha incoraggiato gli scienziati ad espandere il progetto. Ora prevedono di creare un’azienda sperimentale di 100 ettari entro la fine dell’anno, di utilizzarla regolarmente l’anno prossimo e di iniziare ad espandersi dopo il 2020.

Alla fine, ha detto il rapporto, l’obiettivo è quello di coprire circa il 10 per cento degli Emirati Arabi Uniti, che ha una superficie totale di 83.600 kmq, con risaie. Xinhua riporta che l’impresa di Dubai è il risultato di una collaborazione tra il centro di ricerca della Cina sul riso da acqua salata, di Qingdao, con il The Private Office di Sheikh Saeed Bin Ahmed Al Maktoum, famiglia dominante di Dubai. Le due parti hanno anche firmato un accordo per promuovere il riso di acqua di mare in tutto il mondo arabo per ridurre il rischio di penuria alimentare in futuro.

Mentre gli scienziati di alcuni paesi in cui la carenza di acqua è una seria preoccupazione, come Israele o Australia, hanno sviluppato tecniche di desalinizzazione per convertire l’acqua di mare per l’uso in agricoltura, la Cina ha lavorato per sviluppare ceppi di riso resistente al sale negli ultimi quattro decenni. Anche se non è ancora chiaro come il progetto di Dubai sarà in grado di garantire acqua dolce sufficiente per diluire l’acqua di mare per la coltivazione del riso su larga scala, gli scienziati cinesi hanno già iniziato a coltivarla su scala commerciale.

Graziella Giangiulio