COREA DEL NORD. Pyongyang tuona e Tokyo aumenta il bilancio della Difesa

375

Pyongyang tuona contro le nuove esercitazioni navali tripartite Usa Corea del Sud e Giappone, minacciando una nuova tempesta di fuoco. Tokyo, nel frattempo, incrementa il proprio budget della difesa proprio in funzione anti-nordcoreana. 

«L’esercitazione di allarme missilistico statunitense mira ad accelerare la costruzione del sistema di difesa missilistico e la formazione di un’alleanza militare tripartita tra Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud per mantenere la supremazia militare nella regione Asia-Pacifico con il pretesto di far fronte alla “minaccia nucleare e missilistica” della Rpdc. Tali tentativi da parte degli Stati Uniti porteranno inevitabilmente a una nuova corsa agli armamenti e a una nuova guerra fredda nella penisola coreana e nel nord-est asiatico. L’esercitazione di avvertimento missilistico finalizzata a esercitare la massima pressione sulla Rpdc segue le più grandi esercitazioni congiunte navali e aeree messe in atto recentemente dall’Amministrazione Trump, mobilitando le tre portaerei nucleari e centinaia di aerei da caccia con un gran numero di mezzi nucleari di attacco preventivo.

Non tollereremo mai i pericolosi giochi di guerra in corso condotti dagli Stati Uniti, i quali condannano nel contempo il rafforzamento del deterrente nucleare autodifensivo della Rpdc», si afferma in un cominciato del ministero degli Affari esteri nordcoreano, ripreso da Kcna. Il Giappone è nel mirino di Pyongyang anche perché a dicembre presiede il consiglio di Sicurezza dell’Onu ed è percepito dal regime di Kim Jong un come il ”lacchè” degli Usa, oltre che il nemico storico della Corea.

Il 16 dicembre, inoltre, il Giappone ha annunciato di innalzare il budget di difesa a 46 miliardi di dollari, per il prossimo anno fiscale, per rafforzare la sua difesa missilistica contro la minaccia rappresentata dalla Corea del Nord, riporta Channel News Asia. Il governo dovrebbe accantonare 5,19 trilioni di yen per la difesa nella proposta di bilancio iniziale del paese per l’anno fiscale che inizia ad aprile 2018, riporta Nikkei.

Sarebbe il sesto anno consecutivo di aumenti dei budget della difesa, che supera il budget di 5,12 trilioni di yen per l’anno fiscale in corso, ha detto il quotidiano nipponico. Gran parte dell’aumento servirà a proteggere il Giappone contro le armi nucleari e lo sviluppo missilistico della Corea del Nord. Il finanziamento supplementare coprirà il costo dei preparativi per l’introduzione del sistema di intercettori missilistici terrestri dell’esercito statunitense Aegis Ashore, ha detto il Nikkei.

Antonio Albanese