• Home
  • Geopolitica
  • Geoeconomia
  • Terza Pagina
  • Regole d’Ingaggio
  • Energia
  • Benessere
  • AGC TV
  • Covid 19, l’altra storia
Cerca
15.9 C
Roma
giovedì, Maggio 26, 2022
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
AGC COMMUNICATION NEWS
  • Home
  • Geopolitica
  • Geoeconomia
  • Terza Pagina
  • Regole d’Ingaggio
  • Energia
  • Benessere
  • AGC TV
  • Covid 19, l’altra storia
Home Geopolitica COREA DEL NORD. Dialogo riaperto tra tecnici USA e nordcoreani, aspettando quello...
  • Geopolitica

COREA DEL NORD. Dialogo riaperto tra tecnici USA e nordcoreani, aspettando quello politico

Settembre 13, 2019
167
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter

L’ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Aiea, Jackie Wolcott ha detto che gli USA sono pronti a riprendere il negoziato con la Corea del Nord durante una riunione del consiglio Aiea a Vienna, sottolineando che i negoziati sono volti ad aiutare Pyongyang a mantenere le sue promesse, compresa la completa denuclearizzazione del paese, riporta Kbs. 

Inoltre, Yonhap riporta che i colloqui a livello operativo previsti per la fine di questo mese tra gli Stati Uniti e la Corea del Nord fanno parte di un processo di elaborazione di un accordo da firmare al prossimo vertice dei due paesi.

All’inizio di questa settimana, Pyongyang ha espresso la volontà di tenere colloqui tecnici con gli Stati Uniti alla fine di settembre in quella che avrebbe segnato una ripresa del processo negoziale che ha raggiunto un punto morto con il vertice di febbraio tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un.

Il Choson Sinbo ha detto che i prossimi colloqui sono un «processo per discutere e perfezionare il contenuto da includere in un accordo da firmare in un vertice» e quindi, le squadre negoziali hanno una pesante responsabilità; «Se un vertice tra la Rpdc e gli Stati Uniti avrà luogo, sarà un’opportunità per la Rpdc e gli Stati Uniti, che si minacciano a vicenda con le bombe atomiche, di fare un primo passo verso l’instaurazione di un nuovo rapporto, risolvendo nel contempo le reciproche preoccupazioni in materia di sicurezza», afferma il giornale.

Il giornale, gestito dall’Associazione generale filonordcoreana dei residenti coreani in Giappone, o Chongryon, non fa parte dei media statali ufficiali di Pyongyang, ma i suoi articoli sono visti come manifestazione delle posizioni di Pyongyang.

Il destino dei prossimi colloqui dipenderà dalla proposta che gli Stati Uniti avanzeranno, ha detto il giornale, ricordando l’avvertimento del Nord che i rapporti tra Washington e Pyongyang potrebbero finire se gli Stati Uniti uscissero dallo «scenario logoro» che ha portato alla rottura del summit di febbraio. «Se i colloqui a livello operativo si interrompono e il dialogo è sospeso, la Rpdc non può fare a meno di cercare una nuova via nel 2020, quando gli Stati Uniti terranno le elezioni presidenziali (…) L’amministrazione Trump non dovrebbe perdere l’occasione di trovare un accordo».

Il vertice di febbraio 2019 è crollato a causa delle differenze su come scambiare le sanzioni per le misure di denuclearizzazione, con il Nord che chiede la revoca di tutte le principali sanzioni in cambio dello smantellamento del complesso nucleare di Yongbyon, e gli Stati Uniti che chiedono al Nord di adottare maggiori misure di denuclearizzazione.

Lucia Giannini

  • TAGS
  • #CoreadelNord
  • #denuclearizzazione
  • dialogo
  • USA
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteLIBIA. Che fine ha fatto Saif al Islam Gheddafi?
Articolo successivoMESSICO. I debiti PEMEX inizia a pagarli il governo
Redazione

ALTRI SU QUESTO ARGOMENTOALTRI POST INTERESSANTI

Geoeconomia

POLONIA. Varsavia chiude i rubinetti del gas con la Russia

Economia Reale

IRAN. L’estate bollente dei Mullah: tra proteste di piazza e inflazione galoppante

Geoeconomia

#UKRAINERUSSIAWAR. Il blocco UE del traffico verso Mosca avvantaggia Teheran

Le più lette

BALCANI. Il Kosovo denuncia il rischio spionaggio nei team russi anti...

Aprile 5, 2020

#UKRAINERUSSIAWAR. Fallito il tentativo di riconquista ucraino dell’Isola dei Serpenti

Maggio 16, 2022

#UKRAINERUSSIAWAR. Dmytro Kuleba, Ministro antidiplomatico

Maggio 2, 2022

I 7 sceicchi più ricchi del mondo

Settembre 27, 2014
Carica altro

Breaking News

Geopolitica

Donna russa dietro attentato a Tripoli

Geopolitica

USA. Si incontrano a Washington le intelligence russa e americana

Geopolitica

Geolocalizzazione Crimea in tilt

Geopolitica

Il Myanmar inizia i rimpatri dei profughi

SCELTO DALLA REDAZIONE

#UKRAINERUSSIAWAR. Severodonetsk crollerà al massimo in una settimana

Maggio 26, 2022

AUSTRALIA. Il grano di Canberra non può fermare il rischio carestia

Maggio 26, 2022

POLONIA. Varsavia chiude i rubinetti del gas con la Russia

Maggio 26, 2022

ARTICOLI POPOLARI

I 7 sceicchi più ricchi del mondo

Settembre 27, 2014

MOLDAVIA. Dopo l’accordo NATO, Chisinau non è più neutrale

Gennaio 31, 2022

GERMANIA. I biker di Allah

Agosto 1, 2017

CATEGORIE POPOLARI

  • Geopolitica7715
  • Regole d'Ingaggio5219
  • Geoeconomia2535
  • Russia Centrale1515
  • Finanza926
  • Terzapagina872
  • Caucaso870
  • Economia Reale829
  • Globalizzazione546
CHI SIAMO
www.agccommunication.eu è testata registrata presso il Tribunale di Roma N° 67/2012 15 marzo

DIREZIONE: Antonio Albanese, Direttore responsabile Graziella Giangiulio, Condirettore

Collaboratori: Tommaso Dal Passo, Lucia Giannini, Maddalena Ingrao, Maddalena Ingroia, Anna Lotti, Luigi Medici, Eric Molle, Edoardo Valdenassi.

AGC communication Srl Sede legale: via Macanno, 38/n, 47923 Rimini Sede di Roma: via Degli Scipioni 252, 00192, Roma

R.E.A. RM - 1340569 RN - 320138 Codice Fiscale e Partita IVA 03994900409
Contattaci: segreteria.redazione@agccommunication.eu
SEGUICI
© powered by UpGo.it

AGC COMMUNICATION utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni.

ULTIMORA:

#UKRAINERUSSIAWAR. Severodonetsk crollerà al massimo in una settimana

Maggio 26, 2022

AUSTRALIA. Il grano di Canberra non può fermare il rischio carestia

Maggio 26, 2022
AGC COMMUNICATION NEWS
Cookie e Privacy Policy AGC COMMUNICATION

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Puoi utilizzare questo menù, per modificare le impostazioni e negare l'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web