COREA DEL NORD. Al confine non si spara più: troppi morti rovinano l’immagine

178

La Corea del Nord ha ordinato alle truppe di stanza al confine di sparare traccianti e abbaglianti invece di munizioni vere, per paura che «sparare incondizionatamente» contro gli intrusi lungo il confine stia danneggiando l’immagine internazionale del paese.

Stando al Daily NK, il governo ha ordinato a tutte le unità di pattuglia lungo il fiume Tumen da Hoeryong a Musan – e fino a Hujang e Sinpa nella provincia di Yanggang, di usare appunto traccianti per «ridurre gli incidenti di spari sconsiderati».

Durante una recente revisione delle prestazioni delle pattuglie di confine negli ultimi due anni, la leadership della Corea del Nord ha incontrato seri problemi con le truppe, che hanno aperto il fuoco ogni volta che hanno «percepito una presenza umana» lungo il confine tra Cina e Corea del Nord, chiuso negli ultimi due anni a causa della pandemia.

Dopo l’istituzione di una zona cuscinetto di uno o due chilometri lungo il confine, le truppe di pattuglia hanno aperto “incondizionatamente” il fuoco quando hanno “percepito” persone o anche animali entrare nella zona. Durante la revisione, tuttavia, le autorità hanno criticato questo comportamento definendolo un «allontanamento dalla missione di un esercito del popolo incaricato di proteggere la pace della nazione e del popolo». Cioè, il governo ha sottolineato che minacciare la gente con le armi peggiora le relazioni tra i militari e i civili, intensifica l’ostilità pubblica verso il governo e danneggia l’immagine internazionale della nazione.

Il 17 gennaio, il governo ha ordinato a tutte le unità di pattuglia di confine nelle province del Nord Hamgyong e Yanggang di smettere di aprire il fuoco a caso e di passare ai razzi di segnalazione dal 18 gennaio, concludendo che il “grave comportamento” da parte delle truppe non poteva continuare.

I leader nordcoreani sono ancora preoccupati, tuttavia, che l’allentamento delle misure repressive e del controllo sul confine potrebbe rendere più difficile per la pattuglia di confine condurre la sorveglianza e portare ad un aumento delle defezioni, del contrabbando e di altre attività illegali.

Inoltre, la leadership della Corea del Nord ha ordinato alle pattuglie di confine di “analizzare adeguatamente i loro obiettivi” quando non hanno altra scelta che usare le armi, e di “uccidere senza pietà” coloro che si rifiutano di rispettare gli ordini o resistono fino alla fine.

Pyongyang ha sottolineato che le truppe di pattuglia di confine non dovrebbero fare affidamento solo su pistole e altre armi, ma condurre una “pronta sorveglianza” utilizzando telecamere e in linea con le politiche e le intenzioni del partito comunista. La leadership ha inoltre sottolineato che le truppe dovrebbero reagire rapidamente ma “senza il rumore degli spari” quando rilevano qualcosa fuori dall’ordinario sul confine.

Luigi Medici