Referendum per la pace in Colombia

210

COLOMBIA- Bogotà 18/06/2016. La campagna per il “sì” al referendum indetto dal governo colombiano sull’approvazione della pace con le Farc ha suscitato polemiche il 16 giugno quando i manifestanti si sono riuniti intorno alle statue di personaggi famosi nella storia della nazione americana per trasmettere il loro messaggio.

Le statue dei primi combattenti della nazione per l’indipendenza, riporta el Tiempo, come Simon Bolivar el Libertador, Francisco de Paula Santander e Antonio Nariño, sono state avvolte da bandiere in cui campeggiava la parola “Sì” e con le dita nella lettera “V” di vittoria. Anche le statue opera di Fernando Botero quella del Mahatma Gandhi, di Amerigo Vespucci e Miguel de Cervantes, quella di Shakira nella sua città di Barranquilla hanno subito la stessa sorte. Questa campagna ha irritato una parte della società che rifiuta l’uso di personaggi storici a fini politici o elettorali: l’ex-Presidente e senatore Alvaro Uribe, forte critico dei colloqui di pace con le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, ha detto che il governo Santos stava facendosi “pubblicità” con le risorse del paese e aveva “assunto” allo scopo Bolivar.