COLOMBIA. Petro va all’attacco dell’FMI 

27
Screenshot

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha dichiarato che le autorità del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sono state dei “vampiri” quando sabato hanno sospeso l’accesso del suo Paese a una linea di credito flessibile da 8,1 miliardi di dollari.

Il FMI, guidato da Kristalina Georgieva, ha citato un significativo deterioramento delle finanze pubbliche colombiane e ha subordinato l’accesso alla linea di credito al completamento della consultazione in corso ai sensi dell’Articolo IV e di una revisione intermedia. “A partire dal 26 aprile 2025, la continuazione della qualificazione della Colombia per la Linea di Credito Flessibile (FCL) del FMI è subordinata al completamento della consultazione in corso ai sensi dell’Articolo IV e di una successiva revisione intermedia della FCL”, ha spiegato il FMI, ripreso da MercoPress.

“I vampiri arrivano, ma i vampiri scompaiono quando sorge il sole, Georgieva”, ha scritto Petro su X. Ha anche collegato la sospensione a un precedente prestito contratto dal suo predecessore, Iván Duque, che a suo dire è stato utilizzato impropriamente per sovvenzionare ricchi imprenditori.

L’attuale accordo sulla linea di credito flessibile è stato approvato il 26 aprile 2024 per due anni, con una revisione intermedia per ottenere un rating di mantenimento, ha dichiarato anche il FMI in una nota.

Petro ha osservato che il suo governo è prossimo al rimborso completo di questo debito, mentre il Ministero delle Finanze colombiano ha dichiarato che sono in corso consultazioni con il FMI. “Non poter usufruire del credito del FMI, cosa che sarebbe folle, è dovuto al fatto che un credito è già stato ottenuto e viene erogato. Il credito che Duque ha ottenuto per affrontare il Covid è stato utilizzato per sussidiare gli imprenditori più ricchi del Paese”, ha inoltre sostenuto Petro.

Gli esperti hanno suggerito che la sospensione fosse temporanea, con una decisione finale prevista per giugno o luglio 2025. Coincide con il fatto che la sospensione è temporanea, con una decisione finale prevista per giugno o luglio 2025.

Maddalena Ingroia

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/