COLOMBIA. Petro dalla Cina annuncia: ”Entriamo nella Nuova Via della Seta”

25

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato lunedì a Pechino che il suo Paese aderirà all’iniziativa cinese Belt and Road. Intervenendo alla IV riunione ministeriale Cina-Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), Petro ha osservato che la sua decisione riflette l’impegno del Paese sudamericano a mantenere relazioni internazionali sovrane e paritarie.

“Firmeremo la Via della Seta. Sia l’America Latina che la Colombia sono libere, sovrane e indipendenti. E le relazioni che instaureremo con qualsiasi popolo del mondo, a nord, a est, a ovest o a sud, dovranno essere in condizioni di libertà e uguaglianza”, ha sottolineato Petro, riporta MercoPress.

L’iniziativa mira a migliorare la connettività globale attraverso progetti infrastrutturali come strade, porti e telecomunicazioni, coinvolgendo oltre 150 Paesi e con investimenti superiori a 1.000 miliardi di dollari.

In questo scenario, Petro ha evidenziato i piani per lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche avanzate, tra cui la fibra ottica sottomarina, per collegare la Colombia con l’Asia e l’Europa e per promuovere hub tecnologici in regioni come San Andrés e Buenaventura.

Questa mossa allinea la Colombia agli altri paesi latinoamericani nell’iniziativa e mira a promuovere lo sviluppo economico e tecnologico. Petro rimarrà in Cina fino al 17 maggio, impegnandosi in colloqui bilaterali con il presidente Xi Jinping e in altre attività della Celac, di cui è attualmente a capo.

La visione di Petro include “lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche all’avanguardia che colleghino la Colombia, attraverso la fibra ottica sottomarina, con l’Asia e l’Europa”, ha anche spiegato.

Il presidente colombiano ha inoltre insistito sulla necessità di integrazione con i paesi vicini come Venezuela, Panama ed Ecuador attraverso infrastrutture tecnologiche come la fibra ottica e un impegno comune per la pace e la produzione pulita.

“Ero un po’ stanco di scalare la muraglia cinese, ma qui lascio la spiegazione di ciò che intendo realizzare nella mia visita ufficiale in Cina, come presidente della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici e come presidente della Repubblica di Colombia”, ha anche dichiarato sui social media.

“Nell’ultima sessione della Celac sono stato eletto presidente e ne sviluppo l’agenda, che inizia con un vertice Celac-Cina; seguirà poi quello Celac-Europa. Abbiamo chiesto al governo statunitense di organizzare anche un vertice Celac-USA. Il suo obiettivo, data la sua posizione geografica, è quello di essere il cuore del mondo sociale, politico ed economico”, ha spiegato Petro.

Lucia Giannini 

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/