di Lucia Giannini CINA – Pechino 21/01/2017. La commissione per lo Sviluppo e la riforma nazionale e l’amministrazione Nazionale dell’Energia di Pechino hanno ufficialmente rilasciato il XIII piano quinquennale per lo sviluppo energetico. Lo riporta il China Securities Journal, ripreso da China Daily. Nel corso dei prossimi cinque anni, sono previsti oltre 30 milioni di kilowatt derivanti da impianti ad energia nucleare in costruzione in Cina. Entro il 2020, la Cina avrà 58 milioni di kw di potenza nucleare installata, in crescita del 16,5 per cento anno su anno. Pechino intende continuare a sviluppare energia nucleare in modo sicuro ed efficiente, accelerando la costruzione di progetti nucleari nelle regioni costiere, secondo il XIII piano di sviluppo.
Pechino intende sviluppare alcuni grandi progetti nucleari, avviare la costruzione del progetto dimostrativo Cap1400 e creare un progetto di reattore a gas raffreddato ad alta temperatura, riporta il giornale.
La Cina lancerà anche alcuni progetti di innovazione indipendenti, tra cui reattori intelligenti di dimensioni piccole e medie, reattori veloci commerciali e reattori raffreddati a gas ad alta temperatura da 600mila kW.
Secondo il piano approvato, la quota di combustibili non fossili aumenterà a più del 15 per cento e la quota del gas naturale dovrebbe raggiungere il 10 per cento entro il 2020; il consumo totale di energia della Cina sarà limitato a 5 miliardi di tonnellate di carbone equivalente entro il 2020, un piccolo aumento annuo di circa il 2,5 per cento tra il 2016 e il 2020.