CINA. Strani incidenti agli sviluppatori cinesi di IA

47
Screenshot

L’IA non sempre è sinonimo di scienza e tecnologia di alto livello. Ne sanno qualcosa gli scienziati cinesi: si scopre infatti che diversi scienziati cinesi che avevano dato un contributo significativo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale in campo militare e medico sono morti in giovane età per cause non chiare, riporta il South China Morning Post

Secondo quanto affermato, nel giugno 2022, l’esperto di computer vision Song Jian, ex capo scienziato dell’azienda cinese Megvii Technology, che sviluppa software per il riconoscimento delle immagini e l’apprendimento profondo, è morto all’età di 45 anni.

Nel 2023 si sono verificati anche due tragici incidenti. Il primo riguarda Feng Yanhe, uno specialista di intelligenza artificiale per la difesa, morto all’età di 38 anni mentre era in viaggio per una missione, secondo un necrologio ufficiale. La sua ricerca si è concentrata sui war game e sulla pianificazione mediante l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale. 

In seguito si è saputo della morte di un altro ricercatore: Tang Xiaoou, fondatore del colosso tecnologico SenseTime, specializzato nello sviluppo di modelli di riconoscimento facciale. Morì all’età di 55 anni e, come specificato nell’annuncio funebre, la causa della sua morte fu una malattia, la cui natura non venne però specificata. 

L’ultimo caso riportato dal giornale risale al 2024. He Zhi, 40 anni, co-fondatore e responsabile dell’innovazione di Yidu Tech, un’azienda che sviluppa soluzioni sanitarie utilizzando big data e tecnologie di intelligenza artificiale, è morto all’età di 40 anni dopo aver sofferto di mal di montagna e aver fallito un tentativo di salvataggio.

La Cina comunque continua la sua corsa all’innovazione tecnologica nonostante gli incidenti, l’esercito cinese per esempio nei giorni scorsi ha presentato un drone d’attacco alimentato dall’intelligenza artificiale. La Cina ha recentemente presentato il suo ultimo drone d’attacco, dotato di un sistema di intelligenza artificiale. È progettato per l’uso individuale come parte di un’unità di fanteria ed è persino in grado di lanciare granate da 35 mm.

Tommaso Dal Passo 

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/