CINA. Quando la BRI incrocia Vision 2030. Il cuneo di Riyadh tra Pechino e Washington

165

Durante la sua recente visita in Arabia Saudita, il presidente cinese Xi Jinping ha firmato un accordo di partenariato strategico globale con il Paese ospitante che prevede l’espansione degli investimenti e della cooperazione in campo energetico.

Questo avviene mentre i legami storicamente forti dell’Arabia Saudita con gli Stati Uniti sono diventati tesi. Negli incontri di Xi con il re saudita Salman e il principe ereditario Mohammad bin Salman, le due parti hanno concordato di cercare una sinergia tra la Belt and Road Initiative cinese, che mira a sviluppare un’ampia zona economica attraverso investimenti infrastrutturali, e la “Vision 2030” dell’Arabia Saudita, riforme economiche e strutturali incentrate sulla riduzione della dipendenza del Paese dalle esportazioni di petrolio, riporta Nikkei.

La Cina importa circa il 70% del suo petrolio, rendendo l’Arabia Saudita un importante partner commerciale per Pechino. Una fornitura stabile di energia è un prerequisito per una crescita economica sostenibile.

Nel frattempo, i sauditi, il più grande esportatore di petrolio al mondo, sono alla ricerca di destinazioni stabili per le esportazioni e di investimenti in entrata. Riyadh vuole sviluppare le proprie industrie nazionali mentre il mondo si muove verso la decarbonizzazione.

Gli Stati Uniti, da decenni partner stretto dell’Arabia Saudita, hanno raggiunto l’indipendenza energetica grazie alla rivoluzione dello scisto, il che significa che non hanno più bisogno di importare petrolio e gas. Con il declino dell’importanza strategica del Medio Oriente, l’amministrazione del presidente americano Joe Biden ha assunto una posizione più ferma nei confronti di Riyadh, ponendo l’accento sui diritti umani.

Gli accordi petroliferi in tutto il mondo sono, in linea di principio, regolati in dollari. In un incontro con i leader arabi, tuttavia, Xi ha spinto per utilizzare lo yuan cinese per regolare tali transazioni, ottenendo il consenso all’utilizzo. È solo una questione di tempo verso la depolarizzazione dell’economia globale.

Pechino e Riyadh hanno anche concordato di collaborare per contrastare le interferenze nei loro affari interni attraverso questioni di diritti umani, come il trattamento degli uiguri della regione cinese dello Xinjiang. Si sono inoltre opposti all’indipendenza di Taiwan. Con la Cina e l’Arabia Saudita più strettamente allineate, i conflitti su valori come la democrazia e i diritti umani potrebbero allargare ulteriormente le fratture globali.

L’Arabia Saudita non taglierà completamente i ponti con gli Stati Uniti, ma punta piuttosto a posizionarsi abilmente tra Washington e Pechino, usando le sue relazioni più amichevoli con Pechino come leva contro gli Stati Uniti.

Per i vicini asiatici della Cina, molti dei quali dipendono dal Medio Oriente per le importazioni di greggio, le aperture di Pechino verso Riyad non possono essere ignorate. Alcuni, come il Giappone, hanno visto la loro dipendenza energetica dalla regione diventare maggiore di quella che avevano durante la crisi petrolifera degli anni Settanta.

L’ascesa della Cina non deve far diminuire la presenza di altre nazioni asiatiche in Medio Oriente. Oltre ad acquistare il greggio dalla regione, i Paesi asiatici stanno cercando di instaurare relazioni bidirezionali di cui i partner del Medio Oriente non possono oggettivamente fare a meno. La decarbonizzazione avanza.

Antonio Albanese

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/