CINA. Blackwater nel Xinjiang 

262

Frontier Services Group, Fsg, società di sicurezza quotata a Hong Kong e fondata dall’ex Navy Seal statunitense, Erik Prince, e dal fratello del segretario all’Istruzione degli Stati Uniti Betsy DeVos, ha firmato un accordo preliminare per gestire una base per la formazione nello Xinjiang, in Cina, regione in cui i musulmani uiguri hanno subito una forte repressione della sicurezza di Pechino.

Prince, noto alle cronache mondiali per  aver fondato la Blackwater, società con un problematico passato operativo in Iraq e Afghanistan, ha fondato Fsg, in un secondo momento, specializzandosi nel fornire sicurezza e logistica per i commerci basati nelle regioni a rischio; lo stesso fondatore ha detto che ha firmato un accordo per rendere operativa la base a Kashgar, secondo una dichiarazione sul sito web cinese e ripresa da Afp. Lo stesso Prince ha poi ribadito, riporta Reuters, di non essere a conoscenza di un simile accordo con le autorità di Pechino.

La scorsa settimana, prosegue Afp, Prince, azionista di minoranza e vicepresidente di Fsg, non era a conoscenza dell’accordo, che era preliminare e avrebbe richiesto a tutti i membri del consiglio di amministrazione dell’azienda di firmare prima dell’approvazione finale.

Fsg, con sede a Hong Kong, ha molti contratti all’interno della Cina e con aziende cinesi che operano all’estero, in particolare in Africa. La sua presenza nello Xinjiang sarà controversa a causa della massiccia repressione della sicurezza lanciata dalle autorità cinesi nella regione, che secondo quanto raccontato da tempo include incarcerazioni di massa. Secondo le Nazioni Unite, fino a un milione di uiguri e altri gruppi minoritari musulmani sono detenuti in campi nello Xinjiang.

Pechino sostiene che le strutture sono solo “centri di formazione professionale” volti ad aiutare le persone a stare alla larga dal terrorismo. I critici e gli ex detenuti affermano che le strutture sono semplicemente prigioni.

La dichiarazione in cinese del gruppo riporta che una delle sue filiali ha firmato un accordo per un “centro di formazione” con il parco industriale di Kashgar Caohu nel sud dello Xinjiang. La cerimonia di firma dell’11 gennaio è stata presenziata da funzionari della città di Tumxuk dello Xinjiang e da una filiale del gruppo statale CitiI. La dichiarazione non ha precisato che tipo di formazione sarebbe stata fornita.

Il sito web di Fsg dice di aver precedentemente formato “specialisti della sicurezza all’estero” per molte aziende cinesi e di aver addestrato anche l’esercito e la polizia cinesi. Il mese scorso Fsg ha annunciato di aver ottenuto la licenza di sicurezza per operare in Cambogia, dove mira a fornire «scorta di denaro contante, sicurezza aeroportuale (…) Vip close protection».

Antonio Albanese