CILE – Santiago del Cile 01/06/2014. Il governo del Cile prevede di investire 548 miliardi di pesos (un miliardo di dollari) per migliorare il sistema del tormentato trasporto pubblico della capitale, Transantiago.
Lo ha annunciato la presidente Michelle Bachelet. Il programma prevede sia «misure immediate che di medio termine», compresi i miglioramenti dei 10 percorsi più problematici e una maggiore copertura bus notturna, ha detto Bachelet. Altri interventi includono la costruzione di 18 chilometri di nuove corsie riservate agli autobus e del collegamento per l’aeroporto internazionale di Santiago. Questa grande iniezione di fondi è finalizzato a rivitalizzare il sistema dei trasporti pubblici della capitale, che è stato inaugurato nel 2007 durante il precedente mandato di Bachelet (2006-2010) e poi divenuto uno dei suoi più grandi problemi. Progettato durante l’amministrazione del suo predecessore, Ricardo Lagos, Transantiago si è rivelata insufficiente dall’inizio perché i suoi percorsi non sono riusciti a soddisfare le esigenze dei passeggeri. Si intende creare anche un sistema di trasferimenti e interconnessioni per eliminare il grave sovraffollamento della metropolitana di Santiago e sostanzialmente ridurre i tempi di viaggio. «Siamo consapevoli delle carenze e delle lamentele su Transantiago. Negli ultimi due mesi, il ministro dei Trasporti e il suo team hanno analizzato i problemi e cercato soluzioni adeguate», ha detto Bachelet , il cui secondo mandato è iniziato l’11 marzo. «Piuttosto che risolvere un problema specifico, questo impegno finanziario fa parte del nostro impegno per migliorare la qualità della vita delle persone», ha aggiunto il presidente.