CILE. Humboldt sta per diventare realtà

102

Google progetta di collegare il Cile con l’Australia e la Polinesia francese attraverso il cavo Humboldt, che diventerebbe il primo collegamento sottomarino diretto tra il Sud America e l’Oceania, espandendo così l’infrastruttura digitale del Pacifico meridionale.

Questo sforzo congiunto concretizzerebbe anche l’obiettivo fissato dal governo cileno nel 2016 di fornire una connessione in fibra ottica che rafforzerà l’infrastruttura di rete nella regione e promuoverà lo sviluppo tecnologico ed economico.

I cavi sottomarini migliorano il collegamento tra diversi paesi, il che favorisce la crescita dell’economia, aumentando la ricchezza di un paese e il numero di posti di lavoro disponibili, riporta MercoPress.

Secondo Analysys Mason, i cavi che Google ha precedentemente installato sotto il mare in America Latina e nei Caraibi potrebbero contribuire a creare 740.000 nuovi posti di lavoro entro il 2027.

Il cavo Humboldt sarà integrato con l’iniziativa South Pacific Connect e consentirà ulteriori investimenti nella diversificazione geografica delle rotte che collegano la Polinesia francese al Cile.

“Humboldt si unirà ad altri progetti infrastrutturali, tra cui il data center di Google a Quilicura per alimentare i servizi Google, la regione Google Cloud a Santiago che supporta i clienti in tutta l’America Latina, la connettività terrestre attraverso le Ande tra Cile e Argentina e il cavo sottomarino Curie che collega il Cile, Panama e la costa occidentale degli Stati Uniti”, ha affermato Brian Quigley, vicepresidente dell’infrastruttura di rete globale di Google Cloud.

Il cavo di Humboldt prende il nome da Alexander von Humboldt, uno studioso, geografo, naturalista ed esploratore tedesco che viaggiò molto nelle Americhe all’inizio del XIX secolo. Il nome è stato scelto attraverso il voto sui social media da parte dei residenti cileni.

L’Humboldt Cable System è un cavo sottomarino di 14810 km che collega Cile, Polinesia Francese e Australia, con diramazioni per l’eventuale collegamento di altri paesi e territori.

Il Consorzio Humboldt comprende Google, Desarrollo País del Cile e l’Ufficio delle Poste e Telecomunicazioni della Polinesia Francese (OPT).

Il progetto del cavo sottomarino Humboldt, è un’iniziativa del governo del Cile, che dal 2016 ambisce a costruire una rete diretta in fibra ottica che colleghi il Sud America e la regione Asia-Pacifico.

Nel gennaio 2024, Google ha aderito al progetto del cavo sottomarino Humboldt, modificando il suo percorso per collegare Cile, Polinesia francese e Australia, riporta SubmarineNetworks.

Maddalena Ingrao

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/