L’azienda canadese Valeo Management con sede a Montreal ha inviato la scorsa settimana i propri rappresentanti presso il Nanotech and Nanomaterial Center di Stravropol dell’Università Federale del Nord Caucaso (NCFU) per sviluppare progetti congiunti.
Secondo quanto riportato dalla NCFU, il Nanotech and Nanomaterial Center, tramite i suoi esperti, ha presentato alla delegazione canadese una serie di progetti in diversi settori dalla medicina all’edilizia: tra i tanti progetti l’attenzione è stata posta su uno scanner del terreno capace di raggiungere profondità pari a 15 metri utile non solo per l’edilizia ma anche per i rilievi archeologici; rilevante anche il range di nanomateriali pubblicizzati dagli esperti caucasici capaci di stimolare la crescita delle piante nelle serre.
Per il suo progetto di ricercare nuove tecnologie e di svilupparne l’applicazione la Valeo Management ha comunicato l’intento di cooperare sia con le autorità economiche canadesi sia con diverse università nazionali per poter perseguire la commercializzazione dei nuovi prodotti sviluppati.