Bye Bye Dilma

186

BRASILE – Brasilia 29/04/2014. Almeno venti membri della Camera Bassa brasiliana appartenenti alla coalizione di governo hanno formalmente chiesto che l’ex presidente Lula da Silva venga candidato alle elezioni dell’ottobre 2014.

La richiesta nasce «dall’attuale situazione economica del paese», fatto che in termini pratici significa la bocciatura della candidatura dell’uscente Dilma Rousseff. Con un documento intitolato “Sostieni Lula” la maggior parte dei membri Partido Republicano (Pr), facente parte della coalizione di governo, hanno chiesto il ritorno dell’ex presidente. Nel manifesto hanno scritto: «Noi crediamo che nel momento di crisi come quella attuale, sia a livello nazionale che internazionale, la forza di una leadership esperta e brillante come quella di Lula da Silva sarebbe illuminante per il paese (…) Non stiamo dicendo che non vogliamo Dilma, ma che vogliamo Lula per affrontare la sfida della prossima crisi economica». Venti dei 32 rappresentanti del partito hanno firmato la petizione.
«Sappiamo che Lula da Silva ha già affrontato simili condizioni. Quando per esempio il Brasile ha affrontato una grave crisi globale», ha detto Bernardo Santana capo del Pr, il quale ha poi aggiunto che il suo partito continua a sostenere il presidente Rousseff. «Il momento è eccezionale e richiede misure eccezionali, decisioni estreme».
Santana ha detto che la proposta non è stata concordata con Lula da Silva ma che è nata «nel nostro gruppo e dalle nostre preoccupazioni».
Nel suo recente viaggio in Portogallo, Lula da Silva ha ribadito che non sarà candidato a qualsiasi carica elettiva e ha di nuovo espresso il suo pieno sostegno e fiducia in Dilma Rousseff.
«In politica non bisogna mai dire di no, ma credo di aver compiuto il mio dovere con il Brasile e non voglio essere nuovamente candidato», ha detto. «Non c’è alcun dubbio sul mio impegno per la rielezione di Dilma».
I membri del Congresso del Partito dei Lavoratori hanno detto che Dilma Rousseff sarà il candidato del partito alle prossime elezione.