Bitcoin NSA made

84

USA – Ithaca 19/06/2014. Per la prima volta nella storia quinquennale del Bitcoin, una singola entità ha ripetutamente fornito più della metà della potenza di calcolo totale necessario per “coniare” nuove monete digitali, per periodi di tempo prolungati.

Si tratta di un evento, riporta la rivista arstechnica.com, che segna la fine della struttura decentrata della valuta crittografica qualora fosse ripetuto nel tempo.
Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Cornell University, in più occasioni, un unica “zecca” ha fornito oltre il 51 per cento della produzione totale di hash crittografico per i Bitcoin per un periodo di 12 ore. La potenza è stata fornita da ghâsh, che si autodefinisce come il “# 1 Crypto e Bitcoin Mining Pool”. Durante questi periodi di 12 ore, gli operatori ghâsh hanno avuto poteri senza precedenti vanificanti il decentramento del “conio”, uno dei vantaggi sbandierati del Bitcoin rispetto alle valute tradizionali. I “51 percenters”, continua la rivista, possono spendere le stesse monete due volte, rifiutare le transazioni ai concorrenti, chiedere “tasse” e così’ via o addirittura scatenare un attacco DoS contro tutta la rete Bitcoin.
Il 12 giugno, ghâsh ha prodotto la maggior parte della potenza di calcolo necessaria per 12 ore di fila, uno status da potere apocalittico! sostenuta che consente appunto il tipo di scenario apocalittico alcuni ricercatori hanno messo in guardia era possibile. Ma chi c’è dietro ghâsh? Nessun indizio. Per John Robb, famoso polemologo statunitense, «Se ghâsh non è dell’NSA, tra poco lo sarà. Dal punto di vista della NSA, il Bitcoin è un orgasmo da favola. Come?
▪ Una minaccia che può essere “lanciata” destinando un sacco di hardware su un simile progetto? È ciò in cui la NSA è specializzata.
▪ L’NSA è un luogo dove un programma da 1 miliardo di dollari per contrastare il finanziamento al fenomeno terrorista può essere giustificato in un istante. Semplicemente, possono spendere fuori bilancio e acquistare i migliori talenti per progettare l’hardware di data mining richiesto.
▪ L’attività di hacking paga di per sé mano a mano che si sviluppa (guadagna bitcoin dalle miniere). Un vantaggio competitivo di una “zecca” posseduta dalla NSA? Permettersi di dare quasi tutti i soldi che guadagna ad altri minatori attraverso la sua “zecca.
Buon divertimento».