Il Belgio aiuterà finanziariamente Perù ed Ecuador nel programma Oas di assistenza alle vittime delle mine.
L’auto belga aiuterà i due Paesi nel prolungare il programma di sminamento fino all’obiettivo del 2017 seguendo i dettami della Convenzione internazionale antimine.
La firma dell’accordo che coinvolge direttamente l’Oas (organizzazione degli Stati americani), avvenuta all’interno dell’ambasciata belga a Washington, consentirà, infatti, di rispettare le tabelel di marcia e di conseguire ottimi risultati anche nei due Paesi interessati così come è già avvenuto in Nicaragua. Il Belgio è divenuto Osservatore Permanente dell’Oas nel 1972 e ha sempre caratterizzato la sua sua azione e presenza all’interno del programma Aicma, il programma contro le mine antiuomo. Negli ultimi vent’anni l’Oas ha svolto un ruolo chiave nel tentativo di eliminare le mine anti uomo nell’emisfero occidentale. Il programma era inizialmente centrato sull’America centrale per poi allargarsi dopo poco in tutto l’emisfero. Il suo lavoro è stato fondamentale nella dichiarazione del 2010 sul Centro America come zona “mine free”, passo fondamentale nel cammino di pacificazione del Centro America. Aspetto peculiare del programma Aicma è la sua natura umanitaria: vuole riportare un corso di vita normale nelle zone afflitte da questa piaga, ridurre i rischi per la popolazione dalle mine inesplose e riportare i campi minati al loro originario uso agricolo.