
Diamo spazio ad un monitoraggio su un’area molto vicina all’Italia e nostra dirimpettaia: l’area balcanica. Leggendo le testate dei diversi stati e i social media ad esse collegato, cercheremo di cogliere notizie trend e curiosità dell’altra parte dell’Adriatico. Suddividiamo in tre grandi aree le diverse notizie: Interni, Esteri, Economia.
Interni
CROAZIA
Tolta l’immunità parlamentare al rappresentante HDZ, Marijanu Kustiću, perché accusato di aver causato un incidente stradale. Il Parlamento croato con 79 voti “per”, 43 “contro” e tre ritirati respinge l’Interpellanza dell’SDP per l’Operazione del Governo per la mancata acquisizione dell’F-16 Barak. Si chiude così la questione degli F16 da Israele bloccata dagli Stati Uniti d’America.
BOSNIA
In rete c’è un nuovo gioco che ironizza su Dodik e il suo rapporto con la bandiera bosniaca: il gioco “Bird Dodo” è apparso sul Google Play Store.
SERBIA
Tra gli ospiti dello della trasmissione televisiva Actual c’era l’agente serbo-francese e l’agente controspionaggio Jugoslav Petrusic e uno dei leader dell’ex DOS e ex sindaco di Belgrado, storico e diplomatico Milan St. Protic. La conclusione è che la Serbia non sa cosa vuole in merito al Kosovo: gli albanesi sono l’etnia più numerosa e i serbi sono in minoranza. I progressisti, al governo, sono pronti a depositare i bilanci di quanto fatto ai cittadini, afferma il vice primo Ministro serbo e membro della presidenza della SNS, Zoran Mihajlovic, che si dichiara apertamente impegnato a tenere elezioni parlamentari anticipate questa primavera.
KOSOVO
Vaseli, capo del parlamento Kosovo, ricorda agli studenti che è importante riprendere il dialogo con la Serbia, parlare dell’abbattimento delle tasse del 100% con la Serbia e Bosnia e rinnovare relazioni con gli USA.
ALBANIA
Il capo dell’opposizione Lulzim Basha ha invitato via Facebook i cittadini a manifestare domani a Tirana. Mentre nulla di fatto per la nomina del giudice supremo, il presidente della Corte d’appello di Tirana, Hysni Demiraj, non supera la valutazione.
Esteri
SLOVENIA
L’ex giudice della Corte europea per i Diritti umani, di origine slovena, Lubijana, ora cittadino francese Boštjan M. Zupančič concorrerà alle elezioni europee per il partito populista francese RPU. La notizia ha avuta molta eco sui giornali sloveni, tra favorevoli e contrari.
BOSNIA
Il presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia ed Erzegovina, Denis Zvizdic, ha partecipato oggi all’apertura della 55ma conferenza di sicurezza di Monaco. Alla conferenza sulla sicurezza di quest’anno che si terrà domenica e alla quale parteciperanno 35 capi di stato o di governo, oltre un centinaio di ministri degli Esteri, funzionari delle organizzazioni internazionali, esperti di tutto il mondo discuteranno, tra le altre cose, del futuro della cooperazione per la difesa, la crisi di un ordine liberale internazionale, della corsa agli armamenti e sicurezza nell’Europa sud-orientale. Il presidente del Consiglio della Bosnia ritiene che l’accesso per la Bosnia alla NATO segnerebbe un periodo di pace e prosperità non solo per la regione balcanica
Economia
SLOVENIA
La corte suprema per il lavoro riconosce le indennità per i militari che compiono missioni all’estero e che in missione non possono usufruire dei loro pressi e ore di riposo.
KOSOVO
La lega democratica del Kosovo critica l’azione di governo: il tasso di disoccupazione globale ha raggiunto il 30,7%, il tasso di disoccupazione femminile.
Redazione