
La società statale cinese Cosco Shipping Holdings sta rafforzando la sua rete di trasporto auto in Europa tramite una partnership con la tedesca BLG Logistics, con l’obiettivo di ridurre i costi delle automobili cinesi in tutto il continente.
BLG aveva annunciato la partnership con una sussidiaria di Cosco a febbraio, come riporta Nikkei.
L’accordo tra BLG Logistics e Cosco Shipping Car Carriers renderà il porto tedesco di Bremerhaven un hub per le importazioni di veicoli e attrezzature cinesi in Europa, riporta Automotive Logistics.
In seguito all’accordo, il terminal automobilistico di BLG Logistics presso il porto tedesco di Bremerhaven diventerà un porto di ingresso centrale per veicoli finiti e merci pesanti e di grandi dimensioni spedite dalla Cina all’Europa.
Cosco Shipping Car Carriers punta a effettuare almeno due scali al mese presso BLG AutoTerminal Bremerhaven (ATB) con veicoli e attrezzature destinati alla Germania e per il successivo trasbordo in Scandinavia, Europa centrale e orientale e Stati baltici. BLG ha affermato che il servizio consentirebbe alle aziende cinesi che desiderano esportare prodotti dai loro stabilimenti in Cina alle concessionarie europee di ottenere soluzioni logistiche end-to-end da un’unica fonte.
L’Europa è un mercato di riferimento per i produttori di veicoli cinesi, compresi i veicoli elettrici a batteria, nonostante le tariffe applicate dall’Unione Europea su tali importazioni. Dall’inizio di novembre dell’anno scorso, ai produttori di automobili sono state addebitate tariffe aggiuntive sulle importazioni di veicoli elettrici superiori al 10% precedentemente applicato.
Ciò include il 17,4% su BYD, il 20% su Geely e il 38,1% su SAIC. Altri produttori di automobili in Cina che hanno collaborato con l’indagine della Commissione Europea sono soggetti a una tariffa del 21% e quelli che non hanno collaborato con l’indagine sono soggetti a una tariffa del 38,1%. Ciò non ha scoraggiato i maggiori esportatori di veicoli elettrici e il volume delle spedizioni ha contribuito a trasformare l’Europa da una base di esportazione a una che importa più veicoli di quanti ne esporti.
A febbraio BLG aveva reso pubblici i suoi sforzi per aggiornare l’infrastruttura e i processi a Bremerhaven negli ultimi 18 mesi allo scopo di supportare un aumento dell’importazione di veicoli cinesi, che attualmente si attestava al 5% dei volumi complessivi gestiti nel porto. Ciò includeva la creazione di un nuovo spazio terminal off-dock e l’implementazione di nuovi processi per la pianificazione e la gestione della capacità. BLG gestisce circa 1,5 milioni di veicoli finiti all’anno tramite il suo terminal di Bremerhaven. Il fornitore di servizi logistici annuncerà i suoi risultati annuali alla fine di aprile di quest’anno.
Cosco ha affermato che per i produttori cinesi, Bremerhaven svolge un ruolo cruciale come porto di ingresso nel mercato europeo, fornendo un accesso logistico efficiente al mercato tedesco, uno dei mercati di vendita più importanti per i produttori di veicoli.
Tommaso Dal Passo
Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/