ARMENIA – Yerevan 18/01/2014. L’esercito russo ha formato uno squadrone elicotteri per rafforzare il proprio contingente aereo nella base aerea di Erebuni in Armenia.
A comunicarlo è stato il servizio stampa del Distretto militare meridionale russo il 17 gennaio. La Air Base russa 3624 presso l’aeroporto di Erebuni, a Yerevan, ospita attualmente almeno 16 jet da combattimento MiG – 29 Fulcrum che operano nel quadro di accordi di difesa aerea conclusi tra i membri della Comunità degli Stati Indipendenti.
«Il contingente aereo russo in Armenia sarà rafforzato con elicotteri d’attacco Mi- 24P, Mi- 8MT e elicotteri da trasporto militare Mi- 8SMV, che saranno utilizzati per il supporto a terra e il trasporto delle truppe dispiegate in Armenia» si legge nel comunicato. L’Mi-24P (Hind-F) è la versione cannoniera del famoso elicottero d’attacco russo armato con un cannoncini binati laterali da 30 mm GSh – 30K, mentre il Mi- 8SMV (Hip-J) è una piattaforma per lo scrambling aereo con il sistema “SMALTA – V”, progettato per proteggere gli aeromobili da attacco al suolo dalle difese aeree nemiche.
Il personale è in fase di formazione presso la base aerea di Rostov sul Don.
Gli elicotteri saranno gradualmente dislocati nella base di Erebuni per tutto il 2014, riporta il comunicato.
Il Viceministro della Difesa armeno, Ara Nazaryan, aveva detto nel novembre dello scorso anno che lo squadrone russo alla base di Erebuni avrebbe compreso 18 elicotteri.
La base aerea di Erebuni fa parte della 102° base militare russa di Gyumri, vicino al confine tra Armenia e Turchia; la base 102 è stata istituita in base ad un trattato bilaterale del 1995, ampliato nel 2010, da 25 a 49 anni, garantendo una presenza militare russa in Armenia fino al 2044.