Il Renewable Energy Project Development Office, Repdo, del Ministero dell’Energia, dell’Industria e delle Risorse Minerali dell’Arabia Saudita ha emesso la richiesta di proposte, Rfp, per il secondo round del National Renewable Energy Program, Nrep, del Regno saudita.
Gli Rfp per due progetti “di categoria A” sono state pubblicati il 1 agosto, a seguito della pubblicazione di Rfp per quattro progetti fotovoltaici “di categoria B” il 18 luglio, riporta Asharq Al Aswat. I sei progetti vedranno una capacità solare fotovoltaica totale di 1,47 gigawatt, e saranno offerti a società qualificate. Nel giugno 2019, Repdo ha qualificato 60 aziende, di cui 28 dall’Arabia Saudita.
Le aziende qualificate passeranno ora alla fase Rfp come membro amministratore, membro tecnico o sotto una nuova categoria di “membro amministratore locale”. Questa nuova categoria incoraggerà una maggiore collaborazione locale e internazionale durante la formazione di consorzi per le candidature.
I progetti della seconda fase sono stati suddivisi in due categorie: “Categoria A” per i progetti più piccoli e “Categoria B” per i progetti più grandi. I progetti di “categoria A” richiedono che i membri del consorzio siano partner di almeno un membro gestore locale.
I progetti nell’ambito della seconda fase richiederanno un requisito minimo del 17% di contenuto locale, calcolato in base ai meccanismi definiti dalla Local Content and Government Procurement Authority, Lcgpa, che mira ad aumentare il contributo a valore aggiunto di prodotti e servizi nell’economia nazionale.
I sei progetti oggetto della gara d’appalto nell’ambito della seconda fase rappresentano la prima metà della pipeline di sviluppo del progetto Repdo 2019. Altri sei progetti saranno appaltati entro il quarto trimestre del 2019 e costituiranno il terzo round del Pnrep.
Le proposte per il secondo ciclo di progetti di “categoria B” devono essere presentate entro il 18 novembre, mentre il termine ultimo per i progetti di “categoria A” è il 3 dicembre.
Maddalena Ingrao