Alimentazione corretta e diete

293
Dieta Salute Cibi Sani

Oggi torniamo a parlare di mangiare bene. Anzi di alimentazione corretta. Che poi è il miglior modo di dimagrire. Non c’ è strategia migliore per perdere peso che qualche piccolo trucchetto di sana alimentazione. E se metterti in forma è la cosa che desideri in questo momento, beh, continua a leggere questo post…

Per avere una corretta alimentazione bisogna stare sempre attenti a cosa mangiamo. Molti sono i cibi (il junk food su tutti) che oltre a farci ingrassare possono portare a dei problemi di salute alle volte anche gravi, meglio scegliere dei cibi più salutari raccomandati dai dietologi e nutrizionisti italiani.

No al cibo spazzatura

Nella vita frenetica che viviamo tutti i giorni, è sempre più difficile prestare attenzione alla nostra alimentazione. Il poco tempo e molti altri fattori, “ci costringono” a mangiare in fretta e spesso male. Mangiare ai fast food cibi a basso costo, possono portare a dei problemi alla nostra salute. Quindi, un primo passo per avere un’alimentazione corretta, è quello di spendere magari qualche euro in più e mangiare dei cibi più salutari.

Il giusto fabbisogno per un’alimentazione corretta

Come ben sappiamo mangiare male può portare a gravi malattie, ecco perché i medici consigliamo degli ingredienti che possibilmente non devono mai mancare nelle nostre tavole. Circa la metà dei vostri pasti deve contenere carboidrati, il 25% le proteine e non più del 25% di calorie totali da grassi. Il colesterolo non deve superare i 300 mg al giorno, il sale e i cibi conservati devono essere al massimo 5 g al giorno.

Cibi consigliati per una dieta equilibrata

Tra i cibi consigliati dai nutrizionisti ci sono i cereali integrali, le patate e la carne bianca però massimo per una volta a settimana. Poi spazio al pesce ricco di omega3 (massimo una/due volte a settimana) uova, legumi, frutta secca e ovviamente in grande misura la frutta e la verdura. Tutti cibi che si possono assumere nella dieta 10 kg, molto famosa e oggi veramente di tendenza.

Cibi sconsigliati

Il pane e la pasta di grano non fanno male, ma vanno consumati con moderazione perché sono carboidrati ricchi di zucchero e quindi possono far aumentare il vostro peso velocemente. No anche a merendine, biscotti industriali e dolciumi vari sono delle vere e proprie bombe di calorie. Utilizzate il meno possibile il sale per cucinare, e cercate di evitare i cibi fritti. Leggi anche: salute.gov.it

Native Adv