L’Africa attira gli investitori del Golfo

88

LIBIA – Tripoli. I Ricchi del Golfo e le società arabe stanno aumentando i loro investimenti in Africa, una svolta per gli investitori che tradizionalmente preferivano investire nel Vecchio continente e negli USA.

Tra le motivazioni olfatto che il debito pubblico dei continenti avanzati preoccupa, mentre in Africa al contrario il PIL cresce. Si sta formando in Africa la così detta classe media che si affianca a quella dei consumatori internazionali un elemento positivo che si va ad aggiungere al dato di una maggiore stabilirà politica in alcune aree africane. L’Africa ha anche altri due fattori attrattivi per i paesi del Golfo: è una fonte di cibo e di terreni coltivabili, e sta lanciando piani di investimenti in infrastrutture tra cui quella residenziale e popolare che ricorda molto il boom dell’area del Golfo. A ruota seguono investimenti in porti aeroporti e reti di comunicazione. Il risultato, dicono i dirigenti aziendali, è un flusso di denaro dal Golfo all’Africa, che ha accelerato lo scorso anno, e che potrebbe diventare un importante contributo alla crescita dell’Africa.

Heikal Ahmed, presidente della Citadel Capital, una delle società più grandi del Medio Oriente di private equity con 9,5 miliardi dollari di patrimonio in gestione ha dchiarato: «Vedo gli investitori del Golfo in fase di riscaldamento per l’Africa. Ogni occasione afferra la loro attenzione. L’Africa sta diventando sempre più interessante e per le risorse naturali che ha, che per i suoi dati demografici e una migliore governance».