CINA. Ecco come sono fatti i campi di concentramento per gli Uiguri

918

Utilizzando immagini satellitari, testimonianze delle vittime, rapporti governativi e rapporti giornalistici sul campo, i ricercatori dell’Australian Strategic Policy Institute – Aspi, hanno riportato e mappato un totale di 380 strutture sospette che erano state costruite o ampliate dal 2017. Per i ricercatori australiani 61 siti sono stati ampliati solo tra il luglio 2019 e il luglio 2020 – molti per diventare più sicuri – e 14 sono ancora in costruzione a partire dal luglio 2020.

Il rapporto dell’Aspi è una delle più complete mappature dei campi da quando il governo cinese ha iniziato a detenere i membri della popolazione musulmana uigura nel 2017. Una precedente analisi del gruppo di attivisti del Movimento di risveglio nazionale del Turkistan orientale del novembre 2019 aveva stimato che i campi sospetti erano 391, riporta Business Insider.

Secondo l’Aspi, 70 dei siti che aveva trovato, la maggior parte dei quali a bassa sicurezza, sembrano essere stati desecurizzati, con la rimozione delle recinzioni e dei muri perimetrali. Otto potrebbero essere stati chiusi. Ma questo non significa automaticamente che il programma si stia chiudendo: «Invece, le prove disponibili suggeriscono che molti detenuti extragiudiziali nella vasta rete di ‘rieducazione’ dello Xinjiang sono ora formalmente accusati e rinchiusi in strutture di sicurezza superiori, comprese le prigioni di recente costruzione o ampliate, o inviati in fabbriche murate per lavori forzati», si legge nel report.

Aspi definisce quattro tipi di campi di internamento sospetti, che vanno dai campi di rieducazione a bassa sicurezza alle prigioni di massima sicurezza. Il rapporto dice che i sospetti campi di bassa sicurezza hanno avuto caratteristiche come il filo spinato rimosso, che in precedenza avevano formato “tunnel” che filtravano i detenuti tra gli edifici.

Circa la metà delle 14 nuove strutture attualmente in costruzione sono siti ad alta sicurezza, «il che può suggerire uno spostamento dell’uso dai ‘centri di rieducazione’ a bassa sicurezza verso strutture in stile carcerario ad alta sicurezza», dice il rapporto. I ricercatori hanno notato che le prove non sono conclusive, ma hanno detto che la desecurizzazione di alcuni campi a bassa sicurezza corrisponde al suggerimento dei sopravvissuti che coloro che non hanno mostrato progressi soddisfacenti avrebbero potuto essere trasferiti nei nuovi siti ad alta sicurezza recentemente ampliati.

Maddalena Ingrao